In relazione ai ripensamenti: Si può restituire esercitando il diritto di recesso senza dichiarare alcun motivo entro 30 giorni dalla ricezione dell'oggetto. L'oggetto deve ritornare nella stesse condizioni in cui è stato spedito, funzionante e completo di tutte le parti, inclusi pellicole, confezioni e simili non danneggiate. Deve ancora essere idoneo alla vendita come nuovo. Lo scopo del diritto di recesso è quello di fornire al consumatore un'esperienza di acquisto simile a quella che si avrebbe in un negozio fisico, concedendo dunque la possibilità di osservare l'oggetto e di restituirlo qualora non sia gradito o acquistato per errore. Nel caso in cui le precedenti condizioni non vengano rispettate ci si riserva la facoltà di applicare detrazioni fino al 100% dell'importo iniziale. Le eventuali detrazioni saranno proporzionali alla perdita di valore provocata ed accompagnate da un commento esplicativo per il compratore. Si ricorda inoltre che il diritto di recesso non può essere esercitato da tutti quei soggetti non definibili come consumatori, anche se non si è emessa fattura, purchè l'acquisto possa essere ricondotto all'attività professionale esercitata. Le spese di restituzione sono a carico dell'acquirente, ma è possibile richiedere il rimborso delle spese di reso a PayPal nei casi idonei. Le spese della spedizione di andata verranno anch'esse rimborsate, salvo che tali costi siano esplicitamente riportati nel modulo di pagamento visibile in fase di acquisto. Sono quindi esclusi i supplementi versati per servizi di spedizione celeri, servizi aggiuntivi di consegna, servizi di pagamento alla consegna e simili. In caso di pagamento PayPal le commissioni sostenute pari al 3,5% non saranno rimborsate (anche in caso di annullamento dell'ordine). Se il pagamento è avvenuto con bonifico bancario o contrassegno il rimborso potrà avvenire via bonifico o via vaglia postale, l'acquirente è tenuto a comunicare le coordinate bancarie o l'indirizzo. In caso di bonifico bancario saranno detratte dall'importo le commissioni sostenute di 1€, mentre per il vaglia postale saranno trattenuti i costi di servizio di 6€.
In relazione alla garanzia: Il nostro negozio offre la garanzia legale su tutti gli oggetti valida per 2 anni dalla consegna della merce. Il difetto di conformità deve essere segnalato entro 2 mesi dalla sua scoperta. Se sono trascorsi oltre 6 mesi dalla consegna il consumatore dovrà essere in grado di dimostrare che il difetto era già presente al momento dell'acquisto. La garanzia legale non è valida nel caso in cui sia stato il consumatore a causare il danno, oppure se il consumatore conosceva o poteva conoscere il difetto al momento dell’acquisto. Qualora, a reso avvenuto, l'ispezione della merce suggerisca una manomissione dell'oggetto il diritto alla garanzia sarà negato. Per richiedere il reso di un prodotto in garanzia è necessario aprire una richiesta dalla propria cronologia acquisti selezionando "prodotto difettoso o non funzionante" o, in alternativa, è possibile inviare la richiesta tramite PEC o raccomandata A/R alla sede legale. In tale richiesta è sempre indispensabile indicare nome e cognome dell'ordinante/ Ragione sociale, indirizzo, numero ordine, data dell'ordine e descrizione dettagliata del difetto di conformità. Le richieste incomplete non permettono una corretta gestione in varie fasi del processo per questo saranno rigettate e sarà notificato l'invito a riformulare la richiesta correttamente. Se la richiesta perviene tramite eBay è sufficiente e necessario indicare un'accurata descrizione del vizio di conformità. Il consumatore ha il diritto di esercitare il diritto alla garanzia senza dover sostenere alcun costo aggiuntivo. A questo scopo il consumatore potrà usufruire dei servizi di reso messi da noi a disposizione al fine di sgravarlo dai costi di trasporto, ciònonostante, qualora sorgessero perplessità relative alla natura del vizio descritto, potrà essere richiesto di anticipare le spese di trasporto, che saranno rimborsate in seguito all'ispezione dell'articolo che risulta conforme. In tempi congrui, è nostro dovere provvedere alla riparazione dell'oggetto difettoso o alla sua sostituzione. Il risarcimento in denaro potrebbe essere erogato qualora la riparazione o la sostituzione non fossero possibili e può anche essere espressa preferenza per tale soluzione, ma essa non rappresenta un obbligo. I danneggiamenti agli oggetti che si possono verificare durante il trasporto sono anch'essi coperti dalla garanzia legale, purchè si possano fornire prove che attribuiscano al vettore la responsabilità dell'evento. In questo e in ogni altro caso vige sempre e comunque un principio logico in caso di utilizzo totale o parziale dell'oggetto.
Richiedendo una restituzione si considerano come lette e comprese le regole di reso qui esplicate, in caso di qualsiasi perplessità si invita a contattarci prima di aprire una richiesta.
|